Caratteristica costruzione di completamento scenografico dell’estensione urbanistica cittadina settentrionale di inizio ‘900. Il palazzo venne progettato come nucleo contemporaneamente abitativo-artigianale (ospitava una falegnameria) nel 1910, al momento dello spostamento più a nord della linea ferroviaria e della stessa stazione.
L’edificio venne disegnato da Riccardo Alfarè (1882-1969), combinando tradizione neoclassica ed elementi modernisti, e venne completato solo dopo la guerra, nel 1918.

fonte: dott.re Marco Perale

INDIRIZZO

Piazzale Cesare Battisti, 10, 32100 Belluno

ORARI

non disponibili

TELEFONO

non disponibile

MAIL

non disponibile

WEB

non disponibile

In sintesi:
Cosa vedere a Belluno
Palazzo Coletti
Descrizione del luogo
Scopri il Palazzo Coletti con Belluno Turismo, il portale che ti accompagna a visitare la città di Belluno.
Autore dell'articolo