L’edificio monumentale è la ricomposizione architettonica dell’ampliamento della sede dell’Amministrazione Provinciale, prima ospitata nel contiguo palazzo Piloni, realizzato nel 1926-28 dall’architetto Alberto Alpago-Novello per chiudere scenograficamente la quinta sud di Piazza Duomo. Il nuovo palazzo è stato innalzato sulla sede delle antiche scuole di grammatica cittadine, attive almeno dal XIV secolo, di fronte alle quali sorgevano le due chiese di S. Giovanni e S. Andrea, abbattute rispettivamente nel 1555 per ampliare la piazza e nel 1873 a causa delle lesioni subite in seguito al disastroso terremoto di quell’anno.Oggi è sede dell’Amministrazione Provinciale.

fonte: dott.re Marco Perale

INDIRIZZO

Via Sant’Andrea, 5, 32100 Belluno

Orari

non disponibili

Telefono

non disponibili

Mail

non disponibili

Web

non disponibili

In sintesi:
Cosa vedere a Belluno
Palazzo della Provincia
Descrizione del luogo
Scopri il Palazzo della Provincia con Belluno Turismo, il portale che ti accompagna a visitare la città di Belluno.
Autore dell'articolo