Realizzato nel 1936-38 su progetto dell’architetto Alberto Alpago-Novello nell’area che per i precedenti mille anni aveva ospitato il castello cittadino, di cui rimane solo il nome che ha lasciato alla piazza. Il complesso militare, dopo il progressivo abbandono patito in epoca veneziana, venne completamente abbattuto dopo il 1806, per far posto ad abitazioni civili ed alla sede ottocentesca delle carceri cittadine. Qualche dubbio rudere è ancora visibile nel giardino a fianco del palazzo delle poste, sicuramente il maggiore esempio ancora visibile a Belluno dell’architettura pubblica dell’epoca fascista.
fonte: dott.re Marco Perale
INDIRIZZO
Piazza Castello, 14/A, 32100 Belluno